Il calendario scolastico francese non ha niente a che vedere con quello italiano. La rentrée è di solito prevista per i primissimi giorni di settembre (l’anno scorso nel nostro comune il 29 agosto) mentre la fine corsi verso i primi di luglio. Ma tra queste due date si alternano 6 settimane di scuola e 2 di vacanza.
Si avete capito bene. Ai primi di novembre, Natale, febbraio e aprile ci sono due belle settimane di vacanze che creano il panico perchè se i genitori lavorano bisogna mettere in pista una certa organizzazione.
Quello che mi chiedo io, è se non sarebbe il caso di alleggerire il carico di ore quotidiane per ridurre le vacanze inutili (ad esempio a novembre , appena rientrati dopo l’estate si fa in tempo ad abituarsi al nuovo ritmo che subito si ripiomba nell’anarchia).
Comunque in attesa dei nuovi cambiamenti (dal prossimo anno niente piu’ sabato a scuola e quindi settimana di solo 4 giorni visto che anche il mercoledi è festivo) vi lascio il sito dove trovare il calendario scolastico.
Se avete figli vi aiuterà a programmare le vacanze per tempo; se non ne avete vi eviterà di prenotare voli e pagarle il doppio durante le suddette vacanze.
Filed under: Bambini, calendario, Francia, mamme, Parigi, scuola, vacanze, Vita pratica |
ecco,
questo post mi incuriosisce molto.
ho sempre saputo che il mercoledì non si va a scuola in francia. ma perchè? e come fanno i genitori a gestire i figli?
1-molte mamme lavorano su 4/5 ovvero il mercoledi sono a casa (leggi il mio post sulle biblioteche)
2-al posto della scuola c’è il doposcuola che funziona anche durante le vacanze scolastiche: li porti li agli stessi orari e fanno atelier, uscite, gite, ecc ecc
3-le mamme che lavorano e che non li mandano al doposcuola hanno una nounou (tata) che se li rimbalza da un’attività all’altra. Io odio il mercoledi !!!
Anche per questo moltissimi francesi partono a sciare in febbraio.
si e al mare in aprile, in campagna a novembre, dai nonni a Natale ……sono sempre in vacanza. E non parliamo del prossimo mese di maggio con tutti i ponti. Ma quante vacanze hanno i francesi ?
grazie per la delucidazione, la mia amica che vive a monaco di baviera dice lo stesso dei tedeschi: sono sempre in vacanza. e noi in italia diciamo la stessa cosa.
tutto il mondo è paese!
ahi! E io che credevo che solo il sistema britannico fosse pazzesco. Per fortuna il mercoledí festivo qui manca.
Del calendario britannico ne parlo qui:
http://sullorlodunacrisidinervi.blogspot.com/2008/03/numerologia-perversa.html
Ti ho linkata, ciao
Raperonzolo
[…] Post più letti Festa del libro e delle culture italiane – Parigi 6-7 febbraio 2009Chi sonoArrondissementCoiffeurs a ParigiIn partenza per LioneL’alternativa alla lasagnaAppartamenti in affittoFete de la MusiqueVacanze scolastichePolyglot […]
Bhe sì, sono sempre in vacanza, ma il resto dell’anno hanno degli orari da far paura questi poveri pargoli!!
E poi W le vacanze e Parigi vuota! 🙂
[…] Vacanze scolastiche di aprile a Parigi Pubblicato il 10 Aprile, 2009 di alessia Da stasera e per altre 2 settimane, i bambini parigini saranno in vacanza e non tutti possono permettersi di partire ogni 6 settimane (del calendario scolastico ho già trattato in diversi post). […]