Comprare casa a Parigi

Chi ha comprato casa a Parigi  10 o 15 anni fa ha raddoppiato l’investimento. E anche nei momenti di crisi nel settore immobiliare,  a Parigi i prezzi non sono mai scesi. Lo sanno bene tutti quelli che si apprestano a cercare una casa in affitto o da comprare.

E sapete che gli stranieri investono sempre di piu’ nel mattone a Parigi ? Che sia il monolocale o l’hotel particulier l’investimento puo’ dimostrarsi estremamente redditizio. Ma come fare quando non si parla una parola di francese e la città si conosce solo da turisti e soprattutto si vive in Italia ?

Ecco trovato per voi il professionista che vi aiuterà nella ricerca e che vi darà tutti i consigli di cui avete bisogno. Si chiama Luciano Benedetti, italiano, ligure come me e lo potete contattare via il suo sito .

E soprattutto a costo zero il che non guasta mai. Allora se diventeremo vicini di casa, chiamatemi che vi aiuto ad organizzare la crémaillère.

Pubblicità

Immeubles en fete 2009 ovvero la Festa dei Vicini

Come ogni anno, a fine maggio si festeggia in tutta la Francia (e ormai in molte città Europee, notare le stelle che si sono aggiunte nella locandina), la Festa dei vicini ovvero Immeubles en Fête.

Per la durata di una sera, martedi 26 maggio, si spezza l’anonimato e ci si ritrova tutti assieme attorno ad un bicchiere per conoscersi e scambiare 4 chiacchiere. Continua a leggere

Immeubles en fete. La festa dei vicini

immeuble en fete

Se vivete  a Parigi da qualche tempo, avrete già sentito parlare della manifestazione “Immeubles en fete”. L’idea è nata circa 8 anni fa e da allora è stata copiata in molte altre città europee.

Il concetto è semplice: viviamo in una grande città dove l’anonimato ha la meglio sul contatto umano; perchè allora non rompere l’isolamente per una sera  e creare una momento conviviale coinvolgendo i nostri vicini? Continua a leggere

Parisolidaire: un’idea geniale

paris solidaire

Che il costo dell’immobiliare a Parigi sia alle stelle è risaputo. Gli affitti sono altissimi ma in senso relativo è meno caro affittare un 4-5 vani che un monolocale o una “chambre de bonne”.

Le chambres de bonne sono le camere che una volta ospitavano la servitu’, solitamente sotto i tetti; oggi vengono affittate appunto a studenti e persone sole, sono spesso caldissime d’estate e molto fredde d’inverno. Il bagno di solito è sul pianerottolo e viene diviso tra i vari inquilini. E se costasse poco si potrebbe anche vedere il lato folcloristico; il problema è che di norma sono anche care. Continua a leggere