La “brillante” idea del blog mi è venuta per diversi motivi :
– per scambiare consigli e suggerimenti con gli altri italiani che hanno deciso di vivere in questa fantastica città;
– per dare spunti ed idee a chi vuole venire qui in vacanza per qualche giorno;
– per fare un po’ di ordine nel caos di siti che mi sono linkata nei preferiti e che non ricordo più di avere;
– per dare qualche suggerimento a chi si accinge a vivere Parigi con dei bambini che sia per qualche giorno o per qualche anno;
– per non dimenticare l’italiano;
– per soddisfare tutti i curiosi ……..
Ma soprattutto per divertirvi …..
sei troppo brava, veramente. io la sera sono distrutta e tu – dopo esserti occupata tutta la giornata dei tuoi uomini full time – riesci anche a scrivere delle cose intelligenti. chapeau.
e poi la musica, e i link, fantastica.
grazie per gli aggiornamenti sulla vita parigina, adesso che non ci sono più mi manca molto.
ci vediamo presto però.
baci marocchini.
Complimentissimi ! Sono appena entrata sul blog e ho già capito che è stupendo, mi prenderà non ore, ma giorni!
Ci sono arrivata tramite blogroll di Laurainfrancia.
Tornerò prestissimo ! Ciao o meglio aurevoir !
Rossella
Super!Je comprend bien un peu!mais TRES enervé que je ne comprenne pas tout les formidabiliti dont tu ecrit!!!!Il me faut un cours d’talien!!!!
est-que tu ne peut pas mettre qql photo et chanson d’EROS aussi????!!!!SIL TE PLAIIIIIIIIIIIIT!!!!il est qmeme italien!!!!
Sinon, BRAVISSIMMA alessia!!!
Asa
[…] Princess Alessia spiega anche il perché del blog: […]
Ciao Alessia sono mesi che sui motori di ricerca scrivo:”vivere a parigi,vita a parigi,abito a parigi etc”,ho trovato qualcosina ma niente di particolare..fino ad oggi !Il tuo sito è UTILISSIMO.Tra qualche anno io ed il mio ragazzo verremo a vivere a Parigi(sicuro al 100%) per sacappare dall’Italia, dalle raccomandazioni,dalla cattiva organizzazione di tutto.
Io sto studiando lingue e comunicazione(inglese e spagnolo)l’anno prossimo inizierò un corso di francese,il mio ragazzo è un batterista(soprattutto jazz) ed un grafico wed designer.Vediamo Parigi come una città a cui possiamo dare e ricevere tanto.
Per sentirmi meglio sto cercando già da ora tutte le info, i pareri e consigli di chi ci vive.
Ti seguirò con molto interesse.
Grazie per il tuo sito,da quello che ho letto fin ora, vale la pena pensare di venire a vivere lì!
Urania
Sono capitata a caso nel tuo blog. Per fortuna! Io e il mio fidanzato vorremmo un giorno fare un viaggio a Parigi. Lui non l’ha mai vista. Io non vedo l’ora di tornarci. Ma ogni volta che cerchiamo di organizzarci, c’è sempre qualcosa che non va. Alla fine, abbiamo deciso che il viaggio parigino lo faremo solo se è organizzato bene bene, fino all’utlimo dettaglio.. Mi fa tanto piacere scoprire un blog stupendo ed utile come il tuo! C’è tanto da curiosare e da imparare! Merci!
grazie per i commenti che mi lasciate, sono contenta che alla fine quello che scrivo serva a qualcuno. comunque appena potete venite a Parigi; raccogli info piu’ che puoi , ma poi lascia un margine all’imprvvisazione. il viaggio perfetto (come l’uomo perfetto !) non esiste !!!
ciao alessia!!! cosi per caso navigando su internet sn capitato sul tuo blog!!! complimenti! davvero unico e interessante..un saluto da un ligure (bonassolese) che vive ora a parigi da erasmus..e chissà se nn rimanere qui piu d 1 anno…
ciao daniele benvenuto, ovunque vai si trovano dei liguri. spero la tua esperienza sia interessante, io all’epoca sarei rimasta ben oltra all’erasmus, ma non mi hanno voluta !!!! ciao
sei la piu’grande di tutti !!!!!!!!sei un mito !!!!!!!!!!! sapevo che avresti fatto qualcosa di grande pero’ no tanto !!!!!!!! pero’ lo scoop piu’ inimmaginabile i 2 marmocchi!!!!!!!! sei troppo avanti !!!!!!!!!! questo blog e’intelligente simpaticao divertente utile !!!!
only the best
ciao sabrina, sono commossa, ora aspetto di avere tue notizie tramite FB, tipo in Spagna dove ? sai che Gemma è sempre a Lanza ? a presto, la rete è fantastica per ritrovarsi anche da lontano
Complimenti per il blog.
Ho notato che abbiamo in comune alcuni dei motivi che portano a scrivere un blog.
eh si soprattutto quando si vive a tanti km dall’Italia . complimenti per il tuo blog
ciao … complimenti per il blog, trovato con google immettendo “issy les moulineaux”
a fine giugno, per l’ennesima volta, sono stato a Parigi nella mia “settimana” c/o Pierre & Vacances paris XV alle porte di Issy (adesso si chiama Aparthotel)
amo Parigi e mi trovo benissimo con i francesi … tornerò dunque ancora e ancora e ancora
perchè ti scrivo ? perchè vorrei diffondere a Parigi una guida digitale modulare da scaricare su cellulari e palmari e non da affittare, distribuile via bluetooth e/o memory card … sto dunque cercando chi possa e voglia occuparsene … da come hai organizzato il tuo blog, vedo che già disponi di tutte quelle informazioni che renderebbero la guida eccezionale … penso che potremmo addirittura chiamarla Alessia
se, come spero, mi risponderai dicendomi che sei interessata, anche non direttamente, ti fornirò tutti i dettagli della nostra azienda, della nostra offerta, del come pensiamo di lavorare a Parigi
non sono avvezzo ai blog, quindi, usando questo “comment” per entrare in contatto con te, probabilmente ho sbagliato … non ho naturalmente nessun problema ad estendere questa mia offerta alla comunità del tuo blog … anzi : questa potrebbe essere una idea magnifica perchè noi siamo in grado di personalizzare a piacere la guida anche su piccoli territori, mettendo tutto quello che può interessare il turista
aspetto veramente con ansia la tua risposta
ho messenger e skype … quindi, se confermi l’interesse, potremo parlarci con quei mezzi
Claudio Velati – 20020 Arese (Milano)
Ciao Claudio,
grazie del tuo messaggio. Si certo che sono interessata a saperne di piu’. Ti scrivo una mail privata. A presto, ciao Alessia
ADORO PARIGI
MI SONO IMBATUTA PER CASO (FATO?) NEL TUO BLOG, FAI LA VITA CHE DESIDEREREI IO, CIOE’: VIVIERE A PARIGI!
BELLISSIMA, MAGICA PER ME, PORTO LA TOUR EIFFEL AL COLLO, OLTRE CHE IN FOTO E ALTRO, NEL CUORE.
MA SE VENGO SU.. CI INCONTRIAMO? 🙂
CIAO E TANTI BACI !
BUONA VITA
Ciao Alessia! Finalmente ho trovato il tuo blog! 🙂 Anch’io vivo in Francia attualmente, e già da un po’ mi domandavo come mai non trovavo blog di italiani espatriati in Francia.. ma non avevo ancora trovato il tuo! Complimenti! 🙂
Io al momento vivo a Versailles e, nonostante lavori a Parigi, non so mai niente di quello che succede veramente a Parigi.. sono un po’ (un po’ troppo, a dire il vero) casa e lavoro ultimamente. Credo proprio che il tuo blog mi farà comodo per sapere cosa succede davvero in città 😉
Tra l’altro, complimenti per tutte le tue vite!!! Sembrano tutte molto interessanti 🙂 Vorrei farti mille domande ma credo che prima mi leggerò per bene il tuo blog, e se non ti dispiace lo aggiungo al mio blogroll, perché credo sia pieno di risorse da condividere..
un caro saluto,
Laura
Ciao daphnae/laura, blog di espatriati a Parigi ce ne sono molti, dai un’occhiata ai miei link. Versailles, ci siamo promessi di venirci presto in escursione. Per tutte le domande sono qui, ciao
Ciao Alessia, sono Linde
ci siamo incontrati a Parigi insieme a Claudio Velati. esidero ringraziarti per la bella chiacchierata.
Ciao
Linde
Ciao Linde, piacere mio e grazie a voi, piu’ tardi andro’ a vedere il vs sito, a presto
Buongiorno Alessia,
Sono responsabile della community del sito internet http://www.travel-avenue.it/. Il nostro team editoriale ha selezionato il vostro blog per far parte del programma “Travelavenue Favorite blog 2011”.
Mi potreste comunicare il vostro indirizzo e-mail affinché possa presentarvi più in dettaglio in cosa consiste il nostro programma?
Grazie mille
Buona giornata
ciao alessia! mi sono imbattuto per caso nel tuo blog (cercavo la mappa degli arrondissement) e ti ho trovata! complimenti! mi sarai molto utile! sto per trasferirmi anch’io, con la mia ragazza, speriamo di ruscire ad attuare un progetto con un amico che già ci abita! ora però dovremo trovarci qualcosa da fare al volo, per sbarcare il lunario! magari hai qualche dritta da darci a tal proposito!
intanto complimenti ancora, a presto!!!
Mirko
ciao a tutte. Vi scrivo per chiedere un aiuto.
Ppasserò tre mesi(giugno-settembre) a saint germain en Laye, per lavoro, e vorrei portare i miei figli con me, di 12 e 14 anni. Vorrei iscriverli ad un campus estivo in quella zona, o a un centro culturale dove possano interagire con ragazzi della loro età e magari imparare qualcosa. Mi potete aiutare??? grazie mille
monica
Ciao Monica, non ti saprei dire ma prova a contattare il liceo internazionale si St Germain, ti sapranno dire qualcosa
Ciao Alessia, mi chiamo Paola e per la seconda volta vivo a Parigi con la mia famiglia. Ho letto che sei spezzina, io sono di Portovenere! Poiché presumo che il 68 stia per il tuo anno di nascita, siamo anche vicine come età… anche io amo leggere e scrivere, e se dovessi pubblicare su un mio blog tutto quello che penso, non sarebbe “semiserio”, ma “demenziale”! i miei figli già mi danno quindici anni mentali, quindi mi limito ad apprezzare i siti degli altri. Io come molti italiani abito nel quindicesimo, purtroppo non lavoro (è d’obbligo aprire una parentesi: lavoro come femme de ménage, répasseuse, maitresse, maman, professeur, bénevole chez la bibliotheque du lycée, cuisinière, psychologue… ma non vengo retribuita) e quindi ho un po’ di tempo libero, se vuoi sparlare insieme a me di Parigi o di Portovenere…. sono qui!
Buonasera Alessia, complimenti per il tuo blog, mi ha colpita e me lo sto leggendo tutto. Mi trasferirò a Parigi tra 10 giorni perchè il mio compagno ha vinto un posto di lavoro e avrei piacere di poter scambiare quattro chiacchiere e chiedere un pò di dritte a una semi-parigina come te. Il mio francese è ancora agli albori, lo sto studiando ora…. Abbiamo una bimba di 2 anni e mezzo e vorrei qualche consiglio sugli asili. E’ possibile avere un tuo recapito?
Un saluto italianissimo dalla costa adriatica
ciao Alessia e a tutte le mamme italiane a Parigi che leggono questo blog, ho appena avuto un offerta di lavoro per Parigi e sono davvero mooolto indecisa sul da farsi :S Ho 1 bimba di 4 anni e 1 di 2 e sento dire che e molto difficile entrare in asili pubblici e che ce ne sono pochi privati.
In generale e una citta per i bimbi o e difficile occuparli ?
grazie per qlunque consiglio possa aiutarmi a prendere una decisione 🙂
Anto
Ciao Antonia, se la proposta che ti hanno fatto é valida in termini economici e di crescita professionale, non aspettare un minuto é un’ottima opportunità anche per i tuoi figli, a prescindere da quanto tempo resterete
Se non trovi posto al nido, come posso immaginare in quanto arrivi tardi (ma mai dire mai), puoi cercare una garde-partagé, ovvero con altri genitori cercare una tata da dividervi o ancora meglio una assistante maternelle agrée (cerca su Internet) una signora che al suo domicilio accoglie fino a tre bambini. Economicamente con gli aiuti economici di cui si puo’ usufruire con la Caf dovrebbe costare come un nido. Si possono anche mettere annunci qui http://www.lestribus.paris.fr In bocca al lupo, poi se hai domande sulla zona dove andare a vivere ti posso aiutare, ora ti mando una mail privata cosi mi puoi fare altre domande, ciao
Ciao Alessia,
Mi chiamo Fabrizio e volevo segnalarti il nostro progetto Adormo Social Bookings (http://social.adormo.com)
Si tratta di un sito dove puoi trovare Esperti locali italiani ai quali chiedere consigli prima di prenotare un alloggio per i tuoi viaggi.
La differenza sostanziale dai vari siti di Social Travel é che in Adormo non hai a che fare con una community di varie persone ma con un solo Esperto per città.
L’Esperto é a completa disposizione gratuitamente e guadagna direttamente dalle affiliazioni con i portali di prenotazione.
Ne derivano risposte di qualità da parte di persone che se ne intendono, risparmiandoti la fatica di leggere le decine di messaggi che si trovano di solito nei forum o nei vari siti collaborativi.
I motivi per i quali ti scriviamo:
Per invitarti ad usarlo (non devi aprire un account, puoi anche loggarti con Facebook).
Perché cerchiamo Esperti: magari ti interessa per una zona che conosci molto bene o hai amici che potrebbero essere interessati.
Perché magari trovi la cosa interessante e vuoi scriverne nel tuo blog o farci un’intervista.
Qui trovi il progetto più in dettaglio: social.adormo.com/progetto
Ovviamente per qualsiasi domanda sono a disposizione!
Ciao e grazie per aver letto fino in fondo!
Fabrizio
Adormo Social Bookings
social.adormo.com
Ciao a tutte, sono una nuova mamma che seguendo il lavoro del marito e’ finita a vivere in Francia! Al momento siamo sistemati in un residence vicino a Versailles, ma vorrei iscrivere mio figlio di 4 anni al liceo internazionale di Saint Germain an laye e quindi cercare in zona una sistemazione definitiva! Chi mi può consigliare come meglio muovermi?? Un abbraccio a tutte.
Ciao , purtroppo io abito lontano da li e non so cosa rispondere. Passo la parola a chi sta in zona. Saluti e in bocca al lupo
Ciao Alessia,
Mi chiamo Denise e lavoro per il portale linguistico “bab.la”.
Ho avuto modo di visitare il tuo sito e, tenendo conto dei suoi interessanti contenuti, desidero richiamare la tua attenzione sul nostro portale linguistico, il quale riteniamo possa contribuirne positivamente.
Il portale linguistico bab.la, infatti, oltre a vantare una vasta gamma di dizionari bilingue, presenta una varietà di strumenti utili all’apprendimento e/o al perfezionamento delle lingue straniere, atti a combinare l’approccio prettamente scolastico di un dizionario a quello più pratico e divertente di un test o un gioco, in maniera totalmente gratuita.
Ti saremmo molto grati se volessi visitare il nostro portale e, qualora lo ritenessi interessante, aggiungerlo al tuo sito.
Nella speranza di una futura collaborazione, riporto qui di seguito il nostro link diretto (http://bab.la/) e spero di ricevere presto un tuo cenno di riscontro.
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata,
Denise Toldo
bab.la GmbH
http://bab.la
Twitter: @babla
Facebook: http://www.facebook.com/babla.languages
Ciao Alessia,
vorrei mettermi in contatto con te ma non trovo la tua e-mail, quindi ti lascio un messaggio.
Sono la direttrice di Scud’it Paris e volevo dirti che ho segnalato il tuo blog sul mio sito.
Saluti,
Angelica