Ficep: Settimana delle Culture Straniere

Come ogni anno anche quest’anno (dal 20 al 29  settembre ), il Ficep (organismo che riunisce i centri di cultura stranieri a Parigi), organizza la La Semaine des cultures étrangères .

L’evento si pone per obiettivo di valorizzare il dialogo interculturale, la moltitudine di espressione artistiche, e di celebrare la  Fête des langues e la Journée Européenne des langues.

Un’ occasione da non mancare per tutti coloro che sono sensibili alle lingue e culture straniere .

Più di 80 manifestazioni in programma nei diversi centri culturali per marcare questo 12mo anniversario .

Pubblicità

6 Risposte

  1. Ciao Alessia!
    Ho letto che hai fatto l’erasmus a Chambery…e fra le mete che posso scegliere c’è anche questa! Tu cosa mi dici a riguardo? 😦 Sono un po’ indecisa!

    K.

  2. Beh dipende quali sono le alternative! Io comunque sono rimasta molto soddisfatta; la cittadina è piccola ma la cité universitaire ben organizzata. In quanto stranieri avevamo diritto al residence universitario, una figata, che ti evita molti sbattimenti di ricerca casa. In piu’ era popolato da tutti gli Erasmus, l’atmosfera era da “auberge espanol”. Se poi ti piace sciare sei al top. Il mercoledi partivamo in bus per fare sport sulla neve (organizzato dall’università). Eppoi si studia anche , ma l’atmosfera sembra piu’ simile alle superiori che all’università.Unico neo; ho imparato relativamente il francese perchè la comunità italiana (i valdostani studiano quasi tutti li’) è molto numerosa. Pero’ ho recuperato l’estate successiva a Eurodisney. Spero di esserti stata utile e ricorda che ovunque tu vada resterà un’esperienza per la vita. In bocca al lupo.

  3. Grazie mille! Le alternative sarebbero Lille, Amien, Touluse, Poitiers, Nice, Bordeaux! C’è anche Parigi ma la vorrei evitare per il costo della vita più elevato…e poi perchè venendo da Roma mi piacerebbe vivere in una realtà meno caotica! Grazie delle info! K.

  4. A parte Nizza le altre città non le conosco. Io resterei sulla scelta di Chambery. In bocca al lupo

  5. Grazie mille! Crepi lupo! 😀

  6. Ottimo articolo sulla manifestazione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: