La prima volta che ho visto infilare un neonato in questo sacco per dormire, mi è sembrata una cosa assurda. Quando poi ho scoperto quanto si muovono i bambini a letto ho pensato che l’idea è fantastica.
In francese si chiama “gigoteuse“: i nonni l’hanno tradotta in “sacco” perchè in realtà è proprio un mini-sacco a pelo senza maniche dove i bambini fino a 2 anni possono dormire senza scoprirsi.
E’ consigliata soprattutto perchè piu’ sicura di lenzuola e coperte con cui i neonati potrebbero anche soffocarsi. Nei mesi successivi invece, quando incominciano a muoversi come ossessi nel letto, l’utilità è di non doversi alzarsi di notte per coprirli. L’ideale sarebbe di abituararli da subito in maniera che crescendo non rifiutino di infilarsi nel “sacco”.
Non so se è utilizzata anche in altri paesi ma per quanto ne so in Italia non è ancora conosciuta. Se venite a Parigi e volete portare un souvenir originale e utile ad un bebé, la gigoteuse fa per voi.
Filed under: Bambini, Francia, Vita pratica |
Quando ho spiegato alle amiche che cosa fosse una mi ha detto – ah, ecco! Non capivo che cosa fosse!
Io la uso sempre, anche perché quando le ho messo la copertina se l’è sempre tirata fin sulla testa (le piace questa storia di mettersi lenzuolini e asciugamani sulla faccia…)
bellissima idea! la suggerirò a qualche amica con bambini piccoli piccoli, i miei ormai non ne hanno più bisogno.
e se organizzassimo un import-export di gigoteuse ?
La zia di mia mamma che vive in Francia da anni l’ha regalata a mia sorella quando ha avuto il primo bimbo! In effetti qui in Italia non credo si utilizzi molto!
in realtà da noi esiste eccome: si chiama sacco-nanna e si trova ovunque, da Prenatal, all’Ikea, da Z, H&M, Kiabi ed in qualsiasi negozio per bambini ben fornito. 😉