Anche quest’anno dal 1° al 7 aprile avrà luogo la settimana dello sviluppo sostenibile ; dando un’occhiata al loro sito vedrete che il numero di attività proposte sono tantissime, cerchero’ nei prossimi giorni di fare una piccola scelta (anche se non sono sicura di mantenere la mia promessa).
Invece ieri sono stata al Salone dello Sviluppo sostenibile (era l’ultimo giorno) e ho preso qualche spunto.
Argomento uova: si quelle di gallina, non quelle di Pasqua, e vale per tutti in quanto la normativa é comunitaria. Sapevate che da qualche tempo esiste un’etichettatura per attestarne la provenienza ? Io no e la scoperta che ne ho fatto mi ha lasciato piuttosto basita.
Allora direttamente stampato sull’uovo troverete una serie di cifre. La prima é un numero da 0 a 3; o indica che l’uovo proviene dall’agricoltura biologica; 1 che la gallina é stata allevata all’aperto; 2 che la gallina é stata allevata a terra (in capannoni privi di finestre con luci accese); 3 che le galline sono state allevate in gabbie(tipo 25 in un mq). Ora, quando si comprano le uova al mercato, ci si immagina un prodotto “casereccio” con la nostra gallinella che razzola sull’aia. E cosi ieri sera ho aperto il frigo per guardare il codice sulle uova comprate la mattina al mercato dal formaggiaio caro come il fuoco e vi lascio immaginare la scoperta. Ora prima di comprare, sballo il tutto e cerco il codice….
Ho altri piccoli spunti che seguiranno a giorni …..
Filed under: Ambiente, Ecologia, Francia, natura, Parigi, sviluppo sostenibile, Vita pratica | Tagged: Ecologia, natura, Parigi, sviluppo sostenibile, uova |
Ciao Alessia,
Mi fa piacere leggere sul tuo blog un articolo come questo sullo sviluppo sostenibile. Sto cercando di dare anch’io il mio contributo, tramite la mia partecipazione alla prossima riunione della Commissione per lo Sviluppo sostenibile all’ONU, come rappresentante dei giovani italiani. Se ti va di darmi una mano, il link è questo (idee e donazioni sono ben accette!):
http://ideesostenibili.weebly.com/
Grazie mille e continua così!
Nicolò
http://NicoloWojewoda.com/
ciao nicolo’ bravo, complimenti per quello che fai, ora vado a vedere il tuo sito