La rentrée scolastica

Stamani, 3 settembre, la campanella ha suonato per la scuola materna ed elementare. Il calendario scolastico francese non ha niente a che vedere con quello italiano. La rentrée è di solito prevista per i primissimi giorni di settembre  mentre la fine  dei corsi verso i primi di luglio.

Ma tra queste due date si alternano 6 settimane di scuola e 2 di vacanza. Si avete capito bene. Ai primi di novembre, Natale, febbraio e aprile ci sono due belle settimane di vacanze che creano il panico perchè se i genitori lavorano bisogna mettere in pista una certa organizzazione.

Pero’ é anche vero che alla fine a tutto ci si abitua e non é nemmeno cosi male avere solo due mesi di vacanze estive (invece dei 3 in Italia anche anche perché qui il tempo atmosferico non aiuta).

La cosa importante da dire pero’ , é che per chi non puo’ partire sempre in vacanza esistono i Centres de Loisirs, ovvero una specie di doposcuola negli stessi locali scolastici. Uscite, atelier e sport sono le attività che vengono proposte in base all’età dei bambini.

Per risollevarsi il morale e vedere quando cadono le prossime vacanze   ecco il sito del  calendario scolastico.

Se avete figli vi aiuterà a programmare le vacanze per tempo; se non ne avete vi eviterà di prenotare voli e pagarle il doppio durante le suddette vacanze.

Pubblicità

5 Risposte

  1. […] c’è la rentrée scolastica e da un giorno all’altro si vedono di nuovo schiere di genitori che corrono con i loro […]

  2. […] c’è la rentrée scolastica e da un giorno all’altro si vedono di nuovo schiere di genitori che corrono con i loro passeggini […]

  3. ciao.. sono un ragazzo che è appena arrivato a parigi.. sono 2 sett x la precisione.. nnt trovo questo blog molto interessante al tal che avrei una domanda da chiederti.. io ho un bambino di 4 mesi e una moglie ancora in italia.. e mi kiedevo quando potrò iscriverlo all’asilo nido.. vorrei far salire mia moglie per inizio settembre.. ho provato ad informarmi sulle tariffe di iscrizioni ecc ma non ho ottenuto molti risultati.. spero tu possa darci delle indicazioni più precise.. grazie.. buonaserata!! 🙂

    • Ciao Biagio, avere un posto al nido é molto difficile, bisogna dimostrare di lavorare e ancora non é detto di trovarlo. Il costo dipende dal tuo reddito. Il servizio che se ne occupa si chiama “petite enfance” e lo troverai alla mairie dell’arrondissement dove vivi. ti chiederanno una lunga serie di documenti .. in bocca al lupo …

  4. […] c’est la rentrée scolaire  et du jour au lendemain, on voit de nouveaux groupes de parents courir avec leurs poussettes ou […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: