Ormai da qualche giorno gli tipici chalet in legno si sono installati un po’ dappertutto sia in città che in zone limitrofe (Boulogne, La Defense).
Se siete a corto di idee per i vostri regali, nei mercatini di Natale troverete soprattutto specialità culinarie (cioccolata preferibimente), oggetti in legno, prodotti artigianali, qualche cineseria, olii essenziali ……
Il tutto immerso in una fresca atmosfera natalizia. Per trovare la lista eccovi il link
Una menzione particolare al primo mercato di Natale sugli Champs-Elysées che si tiene dal 20 novembre au 31 décembre 2008 tra il Rond-Point e la Concorde.
L’Europa è il tema dell’evento in omaggio alla Presidenza Francese dell’Unione Europea .
La più bella avenue del mondo è addobbata ed illuminata per il Natale dal 20 di novembre e i 90 chalets, illuminati da dei Led blu, offrono specialità tradizionali dei Paesi dell’Unione Europea.
Animazioni per i bambini sono previste durante la giornata (casa di Babbo Natale, cavalli in legno, trenino …)
ciao! magica Parigi! ora ti metto in contatto con Isa, le farà molto piacere leggerti (lei che è una francese ex pat!)
Mi potresti postare una foto di quello sugli champs elysèes? CHe meraviglia che deve essere!
io non sono ancora stata, mi sono ripromessa di andare il 24 assieme ai miei genitori, perchè da sola con i bambini ed il passeggino non me la sono ancora sentita. se riesco a fare delle foto decenti le posto, promesso
per dear: in attesa delle mie foto, se mai arriveranno, ecco quello che ho trovato su you tube : http://www.youtube.com/watch?v=sauwo12FVHY
scusa ma ti invidio da morireeeee!!!!
il mercatino era un schifo, se cosi’ si poteva chiamare!!
insomma, i mercatini di Natale, dalla Germania si stanno diffondendo come funghi!!
io pubblico ogni tanto qualche opinione su un sito di viaggi, http:/www.trivago.it , se mi dici che questo mercatino merita, lo potremmo inserire come curiosità della città.
Oppure potresti iscriverti al sito e parlarcene tu! 🙂
Comunque ho idea che Parigi a Natale sia splendida, ma gelida…
Ciao amica di trivago, spero di riuscire ad andare mercoledi. In realtà non credo che le specialità che offrono siano cosi uniche , ma di unico resta il luogo, ovvero gli Champs Elyées per di piu’ illuminati. Sul tempo di tranquillizzo perchè siamo sui 9-10°. ora vado a vedere il tuo sito
trivago …non sono molto pratica con i link…!