I segreti della raccolta differenziata

Trovo che Parigi sia una città abbastanza sporca, e non solo per colpa dei turisti. Ho vissuto per parecchio tempo in un quartiere che era al di fuori dei circuiti turistici, abitato dai cosiddetti parigini “chic” , e quando uscivo con la carrozzina imprecavo per evitare le “crottes” dei loro cani chic.

Inverosimilmente da quando vivo in una zona meno “nobile” trovo che i marciapiedi siano piu’ puliti ! Ad ogni modo è vero che l’amministrazione cerca di sensibilizzare alla raccolta differenziata, argomento ancora sconosciuto a molti parigini. Molte sono le  animazioni per i bambini che già alla materna sono “educati” al rispetto dell’ambiente e al riconoscimento dei diversi contenitori per la raccolta differenziata.

Dal 1° al 7 ottobre di fronte all’hotel de ville si svolgerà la 4 biennale del “ tri et de la propreté “, una manifestazione che vuole  insegnare come differenziare la “rumenta” e come trasformarla, volendo, in opera d’arte. Per motivarvi a portare i  vostri oggetti usati (tipo cartucce, lampadine,pile, vecchi cellulari insomma tutto quello che non si sa mai in quale contenitore va buttato) sappiate che vi verrano rilasciati dei biglietti di tombola (anche se non so cosa si vince, magari uno stage alla nettezza urbana)

Sappiate che comunque la differenziazione è molto facilitata rispetto all’Italia; contenitori coperchio giallo per carta e plastica (eh si assieme !!) , coperchio grigio per spazzatura generica, contenitori -non mi ricordo il colore- per il vetro. Il concetto di umido non esiste come pure le multe per errori di smistamento , altrimenti ne farebbero a nastro.

L’occasione dovrebbe anche essere utile ai padroni di cani che avranno l’opportunità di allenarsi a raccogliere quello che seminano in giro i loro benamati animali.

Info Pratiche: 

Place de l’Hôtel de Ville

75004 – Paris

Métro: Hôtel de Ville 

Du 1er au 7 octobre 2008

Horaires:

mercredi 1er, jeudi 2, vendredi 3, samedi 4 et lundi 6 de 9h30 à 18h30

mardi 7 octobre de 9h30 à 14h00.

Pubblicità

4 Risposte

  1. anche a Nice é un macello, anche se passano a pulire tutte le strade di notte, durante la giornata se non fai attenzione, zac, la pesti..!!

  2. con mio figlio quelli che inzozzano li chiamiamo “cochons” , almeno capiscono

  3. Sono stata a Parigi per una settimana dal 7 al 14 di ottobre 2011,praticamente sono tornata ieri.Vorrei dire la mia sulla differenziata a Parigi. Sono napoletana e questo basta a far capire che la prima cosa che faccio quando vado in un ‘altra città è di notare che tipo di differenziata si faccia. A Parigi ho provato una grande delusione;pur essendo una città,a parer mio,molto pulita fanno una raccolta differenziata strana. Niente contenitori per il vetro,niente per la carta niente per la plastica: tutto insieme. Non esiste concetto di umido ed ho visto solo grandi sacchi neri in cui forse venivano messi quelli gialli e verdi.Insomma confusione a volontà,almeno per me.

    • Ciao Rosalba, si hai ragione la differenziata qui é molto strana … l’umido non esiste e carta e plastica si mettono nel solito bidone (poi la smistano loro). Se non hai visto molti bidoni in giro é perché ogni immobile ha i suoi nel cortile (compreso il bidone del vetro)e la sera o la mattina presto sono i portinai che li mettono fuori per il passaggio dei camion. Ad ogni modo i parigini non hanno ancora capito bene le basi della differenziata, sono i bambini quelli piu’ ferrati perch” a scuola fortunatamente ne parlano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: