Il commento che mi ha lasciato Urania mi è di stimolo per un nuovo post. L’articolo che mi manda è questo, pubblicato dal Giornale.
Innanzitutto devo dire che di siti come quello di cui si parla , in rete ce ne sono diversi. Lo scopo è sempre lo stesso; far risparmiare, o addirittura non far spendere. E’ il caro-vita uno degli argomenti di cui si parla di più in questi ultimi tempi in Francia.
E all’argomento sono molto sensibile anch’io. Lo avrete capito no, i mi post vertono spesso su attività a scrocco (trovarle a pagamento è molto più facile e siamo bravi tutti). In fin dei conti resto ligure. Inoltre il lavoro di mio marito (coupon sconto prima e club di riduzioni su internet adesso) mi ha reso, se possibile, ancora piu’ sensibile ed interessata al tema.
In Italia non credo che esistano ancora tutte queste modalità; per i coupon sconto è lui che è venuto per lo start-up dell’attività. Per quanto riguarda internet, forse in Italia siamo ancora un po’ indietro (qui l’adsl è piu’ a buon mercato e di accesso per tutti, di conseguenza i volumi degli scambi su internet piu’ importanti).
Tornando all’articolo si parla del rimborso di prodotti secondo lo schema soddisfatti o rimborsati. Ma nella realtà non esiste solo quello. Periodicamente, in base a certe promozioni, le grandi marche rimborsano i prodotti acquistati (senza dover per forza essere rimasti insoddisfatti). Tutto si svolge per posta, mandando in busta il codice a barre dei prodotti, scontrino, dati personali e coordinate del conto corrente. Dopo qualche settimana si riceve l’accredito sul conto. Come diceva l’articolo diventa un lavoro anche quello dello scroccone perchè bisogna ricordarsi di rispettare le scadenze, e tutte le formalità richieste.
Per quanto riguarda i codici sconto su internet, coupon, club di riduzioni ecc se siete interessati, il post sarà a venire, non vorrei avervi già appesantito troppo.
Filed under: Francia, sconti, scrocco, Vita pratica |
Ciao Alessia,grazie per aver parlato dell’articolo che ti ho mandato, hai ragione quando dici che è fin troppo facile trovare cose da fare a pagamento.. è difficilissimo il contrario!
Se osservi l’altro link che ti ho dato: quello su ” Paris 0 euro” ci sono un pò di cose da fare in giro per la tua bella città senza pagare nulla o quasi! Buona giornata!
oh yes, arriverà presto anche quello. à bientot
In realtá non é cosí semplice come sembra.
Innanzitutto, bisogna dire che per ogni articolo di cui si vuole il rimborso, bisogna spedire (tra le tante cose) lo scontrino di cassa con l’articolo evidenziato. Questo fa giá capire che se comprate diciotto articoli, dovete domandare alla cassiera diciotto scontrini (poi ci parlate voi con quelli che fanno la fila dietro).
Secondo, bisogna correre velocemente al supermercato appena le offerte escono, altrimenti, qualche ora dopo, tutti i prodotti che fanno parte della promozione sono spariti.
E altri dettagli che rendono praticamente impossibile il gioco a chi non ha molto tempo libero.
appunto.tutto è calcolato.sanno perfettamente che nella realtà i partecipanti alle promozioni non saranno poi tutti quelli che vorrebbero.c’è quello che non trova piu’ lo scontrino, quello che ha buttato via il codice a barre, …
ciao a tutti!! da buon ligure anch’io amo la cultura dello scrocco…e devo dire che ciò che si trova a buon prezzo è sempre molto piu divertente..
vi vorrei segnalare un carinissimo pub il tribal café che si trova in rue des petites curies, fermata M chateau d’eau..è un posticini davvero affascinante per l’atmosfera..normalmente servono da bere e i prezzi sn abbordabilissimi..ma la cosa piu bella.. il mercoledi e il giovedi offrono gratis le cozze fritte (a partire da gennaio mi hanno detto), il venerdi e il sabato couscous gratis!!!! ciao a presto…
ciao daniele, ottima dritta se ne hai altre torna a farcele conoscere. Spero che le cozze( o muscoli come si dice dalle ns parti), siano fresche…..