Sfidando il mio raffreddore da fieno e la quasi sicura coda da rientro vacanza, oggi abbiamo deciso di testare il mio post e di provare la fattoria. Abbiamo scelto La ferme de Viltain a JOUY-EN-JOSAS e senza neanche perderci siamo arrivati in mezz’ora.
Accanto ai campi dove si raccoglie la frutta e la verdura c’è un negozio dove comprare prodotti già raccolti, latte e formaggio; le stalle con le mucche; la sala della mungitura dove pero’ si puo’ accedere solo in determinati giorni.
Per “divertirsi” pero’ si prende il panier o la carriola e si va nei campi attorno; purtroppo oggi si potevano raccogliere solo spinaci, insalata, bietole, rabarbaro e tulipani. Come diceva la cassiera “non siamo in Spagna” (intendendo il clima) . Solo dal prossimo mese ci sarà un po’ piu’ di scelta di frutta e verdura e matura.
Cosi i piccoli hanno capito che l’uva non si puo’ raccogliere ad aprile, che in primavera sulle piante nascono le gemme e che i tulipani è meglio coglierli ancora in bocciolo.
Comunque alla fine nella carriola ci sono finiti i bambini mentre la mamma si è raccolta gli spinaci. Che stasera sono finiti nel risotto. Bell’indirizzo per passare una domenica diversa; l’insalata invece costa meno nei negozi e soprattutto non si “cuoce” in macchina durante il viaggio di ritorno.
Filed under: Ambiente, Bambini, Campagna, Ecologia, Francia, Vita pratica |
Molto interessante!!
Non mi é molto chiaro il meccanismo: c’é un solo paniere che si riempie o un contenitore per ogni verdura/frutta?
Potresti pubblicare qualche prezzo, tanto per fare un confronto?
Come é stata l’accoglienza?
Scusami per il terzo grado.
Dunque, i piu’ organizzati arrivano con i loro sacchi “durevoli” tipo carrefour o cabas in vimini. Gli sfigati come noi hanno recuperato dei sacchetti di plastica, orrore ! quelli che dovrebbero presto sparire.Un sacchetto per ogni verdura. Poi vai alle casse e come al supermercato ti pesano e prezzano ogni pezzo.Accoglienza simpatica mi hanno dato un calendario della frutta e verdura e mi hanno spiegato cosa troveremo tra 15 gg. Per quanto rigurda i prezzi abbiamo calcolato che se fossimo andato al mercato di fronte a casa mia avremmo risparmiato (calcolato benzina e tempo perso). Insalata: 0.85 cent l’una; bietole 2 euro kg; spinaci 1.50 euro al kg; tulipani 0.40cent l’uno. Il vantaggio, a parte il lato ludico-pedagogico, è che è tutto fresco, quindi le vitamine dovrebbero “tenere”. Consiglio: andare la mattina, il pomeriggio è preso d’assalto; dopo la raccolta tornare a casa, con il caldo il raccolto lasciato in auto soffre un po’ ; portarsi cappello, crema solare e acqua e panini; possibilità di picnicare.
Grazie mille, ci faccio un pensierino 🙂
[…] Una domenica alternativa […]