Quando ho saputo che esisteva un Museo sulla carta da gioco ho pensato: solo i francesi possono creare un evento da una cosa abbastanza banale . Ma quando l’ho visitato per la prima volta per ragioni “professionali” e ho tradotto una loro presentazione mi sono accorta che non è poi cosi’ male.
Cosi stamani ci ho portato Matteo anche per sfruttare la gratuità della prima domenica del mese . E’ evidente che chi viene a Parigi in vacanza avrà ben altro da visitare. Ma se vivete qui e cercate dei posti insoliti dove magari portare i bambini questo posto fa per voi.
Intanto dimenticate le code; è ancora poco conosciuto quindi potrete godere una certa tranquillità. Inoltre fino al 25 maggio potrete anche visitare un’esposizione temporanea sui 100 anni dell’aviazione. E per divertire anche i piu’ piccoli c’è un simulatore di volo di un velivolo d’epoca.
Oltre alle carte da gioco (di diverse epoche compresi degli antichi e rari tarocchi italiani) c’è una galleria storica della città di Issy les Moulineaux. Gli spazi espositivi vi stupiranno per la loro disposizione e per i bambini organizzano degli atelier il mercoledi pomeriggio e dei gouter (merende) per i compleanni.
Infine se ho capito bene (me lo hanno detto all’accueil ma non lo trovo scritto da nessuna parte) fino alla fine dell’esposizione sull’aviazione l’ingresso alla mostra e al museo sono gratis. Un motivo di piu’ per venirlo a visitare. (Info pratica: per arrivare prendere la Metro 12 e scendere alla Mairie d’Issy)
Filed under: Bambini, Issy les Moulineaux, Musei, Turismo |
[…] di un Museo, unico nel suo genere, il Museo della Carte à Jouer di cui ho già parlato in questo post l’anno […]