Attraverso sondaggi tra amiche ho appurato che il proprio parrucchiere non si tradisce nemmeno se ci si trasferisce a 5000 km di distanza. Almeno per i primi due anni.
Quando stavo a Milano la mia amica tornava a Spezia il venerdi sera è il sabato mattina si fiondava dal suo parrucchiere e dalla sua solita estetista. Abitudine, confidenza, chiamatele come volete ma difficilmente si ha voglia di lasciare il vecchio per il nuovo.
Se poi vi siete trasferiti all’estero, metteteci anche la paura della lingua (“oddio, hai visto mai che non mi capisce e mi spiuma”) c’è chi è disposto ad aspettare le vacanze di Natale pur di tornare dal coiffeur della propria città natale.
Cosi ho fatto io per anni; poi arrivi ad un punto che devi decidere il grande passo. Io, devo dire che di coiffeurs locali ne ho anche provati un paio , ma alla fine, per il prezzo che pagavo, non ero mai soddisfatta (piccola premessa: chi mi conosce sa che nelle mie vene scorre sangue ligure mischiato a quello scozzese !).
Cosi ho deciso di seguire il suggerimento della mia amica Jo (nonostante il nome è una donna, Jocelyne).
Da anni lei paga 10 euro per un taglio e piega; si’ 10 euro e non è un pesce d’aprile! Va nell’accademia di un grande coiffeur francese che ha saloni in tutta la Francia. Il primo pensiero è stato: “Non voglio farmi scalpare da degli studenti alle prime sforbiciate”. Ma lei mi ha confermato che sono tutti parrucchieri “experimenté” , esperti, che pero’ per contratto devono recarsi nella sede parigina per fare una “formation continue”. Pero’ non mi fidavo lo stesso. “E se poi vogliono tentare un nuovo taglio di tendenza ?” No, no, non fa per me.
Pero’ prima di Natale la mia incoscienza ha preso il sopravvento. La voglia di cambiare “testa” c’era, quindi potevo anche correre il rischio. E se oggi vi consiglio questo indirizzo è perchè ne sono rimasta talmente soddisfatta da ritornarci una seconda volta e prossimamente anche una terza.
I parrucchieri in “stage” sono seguiti da un formatore della casa madre (c’è anche un italiano per chi ha ancora dubbi sulla lingua) che dà le grandi linee e spiega le ultime tendenze. Poi passano ad analizzare la “cavia” in questione (ovvero noi ” modelle”). Sulla base del fisico, look, abbigliamento, propongono quella che secondo loro è l’acconciatura piu’ adatta.
E’ chiaro che potete anche rifiutare; ma potete anche mettere i vostri limiti (tagliare non piu’ corto delle spalle, oppure lasciarli abbastanza lunghi per legarli …. anche se bisogna essere daccordo per tagliarne almeno un pezzettino e bisogna avere i capelli lisci).
Insomma se avete voglia di “osare” questo è l’indirizzo:
Centre de formation Jacques Dessange tel 01 44 70 08 08
51 rue du Rocher – Paris 8e – Métro Saint Lazare ou Villiers
E soprattutto dimenticate la fretta …
Filed under: coiffeur, Francia, mamme, Parigi, parrucchiere, Vita pratica |
Chissa’ se esiste anche dalle mie parti? L’unica volta che ho “tradito” la parrucchiera genovese ho pianto per un’ora…. 🙂
grazie per le due dritte, il parrucchiere e i documentari (Io ancora questo dicembre ho preferito il mio in sardegna e ora sono disperata perché il taglio è andato un po’ a farsi benedire). I documentari mi interessano, ce n’è uno che passano solo al reflets medicis che si chiama “il viaggio di primo levi” che andrò a vedere la settimana prossima.
Se vuoi spendere poco e non rischiare niente puoi andare da Tchip, una catena con negozi ovunque.
Ma non è la stessa cosa: tchip è un parrucchiere normale, non ti propone niente (l’ho provato giusto per una messa in piega, ma la tipa non mi ispirava per il taglio) ; l’accademie ti propone una specie di “relooking” a buon mercato. Se hai tempo provalo
Io detesto i parrucchieri:
http://f.francesca.free.fr/blog/?p=156
dunque, tchip é il giusto compromesso per me.
Peccato che non sei a Napoli, anche quì come a Milano esiste una scuola a marchio:
Milano – Dessange – Camille Albane
Napoli – Camille Albane e quanto serve non paghi neppure i 10 euro ma vengono realizzati gratuitamente
per favore mi dite a napoli dove si trova?
Ma è fantastico ! magari lo porto come esempio anche qui, hai visto mai che funziona ! voi napoletani siete fantastici !
Grazie per la dritta. Lunedì parto per Parigi e avevo una mezza idea di mettermi in mano ai coiffeur francesi ma non sapevo dove “sbattere la testa”.
Credo proprio seguirò il tuo consiglio sperando di farmi capire anche se la mia idea sarebbe di lasciargli libero sfogo. Mi consigli di prenotare dall’Italia?
Ti farò sapere Ciao Elena
si, si, assolutamente prenotare la settimana precedente …..altrimenti tutto pieno … incredibile ma vero e loro ricevono solo lun-mar-merc
ok!seguiro la dritta della scuola..sono arrivata da una sett a parigi e ho bisogno di trovarte le abitudini italiane qui, ovvero parrucchiere ed estetista!
Benarrivata, io prima di tagliarmi i capelli qui credo di averci messo almeno 1 anno !!
Ciao! Io sono stata sabato nel salone MURIEL LABRO a Les Gobelins e lo sconsiglio a tutte. Le ragazze mi prendevano in giro per il mio accento francese come se io non fossi li e non capissi. Ho chiesto il colore per coprire un gruppo di capelli bianchi e dopo il lavaggio mi sono accorta che i capelli bianchi erano ancora li. Allora l’ho detto alla ragazza e lei ha fatto “Ah si, sono ancora li’, li vedo”. Si e’ messa a ridere e se ne e’ andata. Non contenti mi hanno anche fatto pagare 53 euro di colore!!! Ora non so che fare… sono tentata di tornare li di nuovo e lamentarmi ulteriormente ma non sono sicura che vorrei che mi rifacessero il colore vista la loro antipatia, maleducazione e incompetenza. Un parrucchiere assolutamente da evitare.
ciao ragazzi sono una parrucchiera,e vorrei trasferirmi a parigi ma nn parlo francese parlo solo inglese sapete dove indirizzarmi???sapete di qualche lavoro???grazie a tutti baci
Ciao simona…sto cercando lavoro…io sono una parrucchiera finita….parlo francese arabo e spagnolo…vorrei trasferirmi a parigi ma e difficle partire senza lavoro….aspetto una tua risposta grazie Leila….. leila.10@live.it
fra una settimana sono a Parigi per 5 giorni e vorrei proprio fare questo tipo di esperienza ma ho letto che bisogna prenotarsi, ma come? ho cercato il sito internet del Centre de formation ma ho trovato solo quello realtivo ai negozi e prodotti Jacques Dessange e li non c’è accenno a questo tipo di servizio. ….come posso fare? Per favore non dirmi che si può solo prenotare telefonicamente!?!…non è per non spendere i soldi della chiamata, ma il mio francese è talmente scarso che non ho speranze.
Ancora grazie. Cecilia
PS. Questo tuo blog è speciale!!! da quando ti leggo mi sento un pò parigina anch’io. (grazie anche per le informazioni sui parcheggi)
Ciao Cecilia, sono contenta che il blog ti piaccia e ti sia aiuto, lo scopo per cui scrivo é proprio questo. Io non vado al centro da piu’ di 2 anni per probemi ti tempo (devi essere molto disponibile in termine di orari) ed é vero che all’epoca funzionava solo per telefono. Se non trovi niente su internet vuol dire che é ancora cosi. Se ti senti di avere molta faccia tosta puoi farti trovare li al primo appuntamento (credo che sia alle 9h30); se hanno ancora posto ti prendono o magari quando capiscono il problema di “lingua” se sono gentili ti propongono un’altra data. Altre soluzioni non mi vengono in mente. In bocca al lupo.Ciao
ok, io ci provo e poi al mio ritorno ti aggiorno. E’ tanto interessante ed utile questo tuo blog che contribuire con queste piccole informazioni, mi fa molto piacere. A presto. Cecilia
Ciao lucia..ho bisogno di un aiuto…sto cercando lavoro come parrucchiera a parigi…puoi darmi dei contatti di qualche salone…..grazie